Yin Yoga Sacrale
I benefici dell’Acqua
Lo Yin Yoga ha gli stessi benefici di altre pratiche yoga. Tuttavia mentre con queste ultime la stimolazione avviene a livello muscolare (tessuto yang), lo Yin Yoga si concentra sui tessuti connettivi profondi, come i legamenti, i tendini e le articolazioni (tessuti yin) che normalmente non vengono presi di mira.
Questo stile di yoga che può sembrare passivo e monotono, è in realtà una pratica piuttosto impegnativa per via della lunga durata delle pose. Lo Yin è semplice, ma semplice non significa facile.
Un po’ di storia
Paul Grilley è l’insegnante di Hatha Yoga noto per aver reso popolare lo Yin Yoga nel mondo occidentale, ispirandosi a tre figure:
– Il dottor Garry Parker che gli insegnò l’anatomia e i principi scientifici del movimento umano, incoraggiandolo a iniziare a insegnare yoga nel 1980.
– Paulie Zink, esperto di arti marziali e insegnante di Yoga Taoista, si esercitava in pose da cinque a dieci minuti alla volta, con cui ha a lungo praticato.
– Hiroshi Motoyama, sacerdote shintoista e dottorando in filosofia e psicologia, che ha dimostrato empiricamente l’esistenza sia dei chakra che dei meridiani.
Cosa aspettarsi da una lezione di Yin
Una lezione di Yin yoga consiste in una serie di pose in posizione seduta o distesa, che vengono mantenute per diversi minuti e lavorano principalmente la parte inferiore del corpo: fianchi, bacino, gambe, colonna vertebrale.
Grazie a queste pose lunghe e passive, i muscoli si distendono per evitare spasmi mentre il corpo lentamente si rilassa e si abbandona alla forza di gravità. La mente andrà naturalmente a concentrarsi con gentilezza sul ritmo naturale del respiro, favorendo un rilassamento profondo.
Sebbene la pratica Yin sia quasi interamente passiva, alcune asana contengono elementi Yang – ad esempio la posizione della Sfinge.
I benefici dello Yin Yoga
Lo Yin Yoga è una pratica lenta e meditativa, ideale per sciogliere tensioni e dolori, alleviare lo stress e portare la mente a uno stato di quiete e armonia.
A livello fisico migliora la mobilità articolare, prevenendo dolori e lesioni, aumenta la circolazione nelle articolazioni e rende il corpo più flessibile, in quanto le pose agiscono nei tessuti connettivi profondi.
È inoltre una pratica ottima per attenuare le disarmonie notturne legate alla qualità e alla quantità del sonno e per acquisire più consapevolezza di sé stessi.
Lo Yin Yoga è adatto ad ogni età e ad ogni livello di preparazione fisica ed può essere un complemento perfetto a una pratica dinamica (Yang).
Yin per Svadhistana Chakra
Il secondo chakra, Svadisthana, permette sbloccare e sfruttare l’energia di cui hai bisogno per essere innovativo e cambiare. Energeticamente, governa la creatività, le emozioni, la gioia, l’entusiasmo e la sensualità. Fisicamente, si trova vicino all’osso sacro e ai fianchi, sotto l’ombelico.
La pratica Yin che andremo ad esplorare durante il workshop, è progettata per stimolare Svadisthana, creando uno spazio sicuro per riconnetterti con il tuo corpo e illuminare le emozioni presenti nella tua mente. Poiché molti di noi accumulano tensione a livello dei fianchi, questa pratica si concentra sull’apertura della sede fisica del secondo chakra.
Piccoli consigli da ricordare quando si pratica Yin
- Trova il tuo limite: muoviti lentamente e delicatamente nelle pose, arrivando ad un’intensità adeguata, senza mai allungare tanto da causare dolore/fastidio.
- Cerca consapevolmente di rilassarti nella posa e di rimanere immobile, senza muoverti. Se ne senti il bisogno fai movimenti lentissimi.
- Non guardare il vicino di tappetino. Ognuno di noi esprimerà la stessa posa con una forma diversa.
- Esci dalla posa dolcemente e lentamente, evitando movimenti bruschi.
Buona pratica! Spero di vederti domenica 29 maggio!
Roberta

VISIONE
I have a vision!
Vedo un mondo creativo e brillante
Vedo amicizia e simpatia.
Vedo musicalità e profumi.
Vedo la pace nel cuore e la pace negli uomini, nelle donne, nei bambini.
Vedo l’amico gatto, l’amico cane e tutti i pelosoni che riempiono le case.
Vedo anche il maialino, il panda, la pecora, il coccodrillo, la zebra, il serpente, il gufo, la capra, l’orso, la tigre, la cavalletta, la formica, l’aquila, il colibrì, il ghepardo, il cavallo, la tartaruga, lo squalo, la balena, l’ape, il rinoceronte, il topo-canguro.
Vedo l’amore che non ha scatole o lucchetti
Vedo l’amore che non ha vincoli o pretese
Vedo la libertà di esprimere la mia natura
Vedo la possibilità di essere e di esistere
Vado la profondità di uno sguardo sincero
Vedo la sicurezza di una mano onesta
Vedo la possibilità di credere in qualcosa che mi fa stare in pace con il mondo
Vedo la rabbia, la tristezza, la paura, l’ansia, la confusione, trasformarsi e dissolversi
Vedo il coraggio, la consapevolezza, il pensiero lucido, la centratura.
Vedo il flusso muoversi con me
Vedo la sincronia, il ritmo, il tempismo.
Vedo i contorni della mia aurea,
Vedo i contorni della tua aurea.
Vedo l’innovazione, vedo la tecnologia, vedo la buona medicina
Vedo la tradizione e il rispetto della cultura.
Vedo tanti modi di pensare, vedo tanti modi di espressione
Vedo tanti modi di linguaggio
Vedo la fede, la preghiera, la benedizione
Vedo il medico e il guaritore
Vedo tante cose uguali nella loro diversità.
Vedo stare soli e stare bene.
Vedo stare insieme e stare bene.
Vedo il cambiamento.
Vedo il cuore rallegrarsi e l’anima alleggerirsi.
Vedo il movimento, lo sport, il divertimento.
Vedo la musica e tutte le sue note.
Vedo oltre l’apparenza.
Vedo oltre la consistenza.
Vedo un mondo senza confini geografici o politici
Vedo nel passato
Vedo nel presente
Vedo nel futuro.
Vedo la bellezza.
Vedo la salute.
Vedo che non ha un senso se non lo posso condividere
Vedo il mare, la montagna, il bosco, il lago, il fiume, il torrente, le rocce, gli alberi,il vento, il sole, le stelle.
Lo Spazio.
Il Vento
il Fuoco
l’Acqua
la Terra.
Vedo gli umani. E gli esseri di Luce.
LOTUSLAB “VISIONE – LIBERA GIOIOSA INTUITIVA”
Il 1° laboratorio del benessere a Cortona
Yoga e Meditazione
domenica 20 marzo dalle ore 9,30 alle 12,00
Occaecat faucibus facere
Occaecat faucibus facere quis, dapibus. Luctus adipiscing officiis dui natus metus totam, tincidunt debitis? Officia, magnis congue pede, per, ab, nostra error hymenaeos distinctio? Unde. Lobortis cursus et condimentum totam blanditiis necessitatibus, dolorem ducimus, aperiam aperiam! Dolorem error viverra? Quia! Sed repellendus. Primis cumque, anim torquent, facere ducimus, dolorum! Aenean ante magnis? Quos vitae, dui adipiscing
Voluptatum sint velit
Voluptatum sint velit class, neque officiis pharetra voluptate lectus, nonummy id, officiis ullamco ante sapien lobortis nonummy pretium senectus lectus aliquid cum consectetuer urna! Turpis hymenaeos justo, habitasse? Laboris dis! Rerum neque, iaculis alias ducimus aute, malesuada pellentesque! Tempus nobis quisquam quaerat, natoque ultrices luctus, turpis turpis posuere!
Quis Autem Vel
Dolor illum vitae iste ullam atque distinctio? Veritatis et doloribus, adipiscing tortor! Eaque nostra, excepturi? Tempora. Quod netus dolores impedit itaque necessitatibus cras dictumst volutpat cillum. Porro sapien ligula ad optio. Reprehenderit numquam recusandae excepturi
Mauris Accumsan Nulla
Molestias assumenda eleifend enim nihil lacus magni ad necessitatibus aut conubia! Hymenaeos! Ipsa nulla provident similique potenti earum blanditiis repellat, nesciunt? Eget minim odio, mollit, tincidunt? Sit accusantium! Sodales condimentum facilisis
Ut enim Ad Minima
Quas phasellus inceptos inventore enim etiam, minima fugiat, aut excepteur, morbi dolore, mus corporis et vitae assumenda sem sed minima, mollis proident consequuntur turpis, venenatis quibusdam pariatur pharetra
Donec Porta Diam Eu Massa
Netus a aliquet potenti inceptos incidunt ac. Faucibus nulla leo quibusdam lobortis esse rutrum ratione exercitation aut cumque doloremque cursus pretium auctor? Congue aliquet, consequat! Deserunt aliquam provident suspendisse eum nibh cupidatat consectetuer
Vinyasa Yoga Flow per la Terra
Laboratorio pratico dedicato allo yoga per il benessere del primo chakra e della terra