Upcoming Teacher Trainings
About Our School
Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat.
Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus.
Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus. Nulla facilisi.
Aenean nec eros. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci
luctus et ultrices posuere cubilia curae.
Our Teaching Team
Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat.
Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus.
Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus. Nulla facilisi.
Aenean nec eros. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci
luctus et ultrices posuere cubilia curae.
What Students are Saying
Top Yoga Teacher Training Destinations
Explore most popular exotic destinations of yoga teacher trainings
Deepen and Enhance The Quality of Your Teachings
Vestibulum libero nisl, porta vel, scelerisque eget, malesuada at, neque. Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus.
ENROLL NOWLatest From The Blog
Yoga Nidra
YOGA NIDRA è un’antica tecnica di rilassamento anche chiamata Sonno
Yogico. Sono innumerevoli i benefici derivanti da una buona pratica ma
solo per citarne alcuni:
● aiuta a recuperare le energie se si è stanchi o affaticati
● allontana il mal di testa
● aumenta la creatività
● abbassa lo stress e la pressione sanguigna
● permette di vincere sugli stati ansiosi
● si ritrova lucidità mentale e centratura
● migliora la qualità del sonno
La meditazione guidata ci conduce in quella fase di sonno chiamata
dormiveglia, condizione in cui non siamo svegli e non stiamo dormendo.
Questo ci permetterà di interagire con gli strati più profondi del nostro
subconscio e trovare le risposte a tutti i nostri quesiti.
Inoltre si ottiene un
immediato effetto di quiete sul sistema nervoso parasimpatico
garantendoci un respiro più fluido e un battito cardiaco più regolare.
Praticare Yoga Nidra ti consente di aumentare il livello della tua energia vitale con immediati effetti benefici sul sistema immunitario e sulla reazione allo stress, ai malanni e alle interferenze negative.
I Chakra Principali
per il benessere psicofisico
Alzi la mano chi non ha ancora mai sentito parlare di Chakra… magari non sai cos’è ma almeno una volta nella vita da qualche parte hai letto questa parola strana…
“CHAKRA per definizione “Ruota di Luce” dal sanscrito”
Ogni Chakra è contraddistinto da un colore e da una frequenza energetica che riceve, interpreta e invia informazioni energetiche compatibili con la propria vibrazione (vibrazione = informazione).
I chakra e il campo Aurico fanno da ponte tra l’energia spirituale e la materia fisica trasformando l’una nell’altra.
I chakra collegano l’aspetto visibile ed invisibile di corpo, mente e anima e permettono uno scambio di energia tra queste due dimensioni. Tutto ciò avviene raccogliendo informazioni sullo stato fisico, mentale, emotivo e spirituale di ogni essere, informazioni che vengono così analizzate, diffuse e trasformate.
Conoscere e saper individuare i vari chakra, le funzioni, i colori, i suoni, le emozioni, la percezione spirituale, l’abilità psichica, le zone corporee e le relative ghiandole endocrine ad essi associati, ci permetterà di individuare la causa del problema o il problema stesso e andare a risolverlo.
Vibrando ad alta frequenza si gestisce le esigenze spirituali convertendo la materia fisica in energia spirituale, per questo è fondamentale armonizzare queste strutture ed aumentare l’energia vitale.
Per comprendere e trarre vantaggio dalla conoscenza del campo aurico possiamo soffermarci su quattro importanti funzioni:
- Premonizione → individuare i problemi e cogliere le opportunità;
- Adattamento → adeguarsi alla realtà adottando i cambiamenti necessari;
- Risposta → individuare ed affrontare le problematiche della vita;
- Protezione → curare se stessi.
Proviamo a capire come funzionano i chakra da essere così importanti per il mantenimento della salute di un individuo.
- Una delle funzioni principali è quella di MEMORIZZARE INFORMAZIONI, episodi, esperienze, traumi vissuti nel corso della propria esistenza o trasmessi dalla vita passata da parenti e antenati. Ogni situazione viene registrata nel chakra relativo alla sua zona specifica (ad esempio traumi da violenza sessuale si conserveranno nel primo chakra).
- In un secondo tempo il trauma verrà IMMAGAZZINATO, conservato per poterlo affrontare nel momento più opportuno o per proteggerci. Questi ricordi vengono così depositati nel chakra o nella zona corporea ad esso associata.
- la capacità di ASSORBIRE L’ENERGIA PRANICA ( prana, qi, mana, energia vitale, soffio vitale) che proviene dalla Terra, dall’Aria, dal Sole.
- Grazie alla loro struttura e alla loro posizione ciascun chakra ha specifiche funzioni di REGOLAZIONE su organi fisici, ghiandole endocrine, azioni, reazioni emotive, mentali e spirituali e le mettono in COMUNICAZIONE tra di loro.
- La COMUNICAZIONE FISICA invia le energie per soddisfare i bisogni fisici ed emotivi;
- La COMUNICAZIONE PSICHICA invia le energie per soddisfare i bisogni mentali;
- la COMUNICAZIONE INTUITIVA invia informazioni psichiche per soddisfare i bisogni spirituali.
Quando interveniamo a livello dei Chakra stiamo interagendo con la parte più sottile di noi definita “Anima Animale Sensitiva”
In gergo olistico quando si riscontra una struttura energetica lesionata, lacerata, in disequilibrio, in accumulo, in deficit, in confusione, in blocco, in chiusura ecc tutte queste funzioni saranno compromesse e il soggetto interessato presenterà disturbi di salute, fisici, mentali e spirituali.
PRIMO CHAKRA, MULADHARA, Centro della Radice
Si localizza nella zona del perineo nella parte inferiore del bacino, all’altezza dei genitali. Viene associato al colore rosso, alle ghiandole surrenali, all’immagine di draghi e serpenti (fuoco sacro) all’elemento FUOCO. E’ il chakra legato alla sopravvivenza, alla passione ai sentimenti primitivi, alla rabbia, alla gioia, alla paura di proseguire la propria missione nella vita, alla Kundalini.
Il chakra della radice è il centro energetico che permette di raccogliere energia dalla Terra, mescolarla all’energia celeste e trasformarla in altre frequenze in modo da distribuirla agli altri centri. La sopravvivenza è legata sia al procurarsi i beni di sostentamento, come il cibo, che all’attività rivolta alla procreazione.
Una persona bloccata a questo livello sarà alla costante ricerca di beni materiali per avere un senso di appagamento, materialità che se viene a mancare lascia un senso di insoddisfazione.
Amore e Piacere Materiale sono gli aspetti controllati da Muladhara.
SECONDO CHAKRA, SVADISTANA, Centro della Croce
Il secondo chakra, centro dei sentimenti umani, della compassione, dell’empatia, si trova sotto l’ombelico. Questo secondo centro è molto legato all’energia femminile e alla procreazione, difatti problematiche connesse alla fertilità ed ai disturbi ginecologici, al bisogno smodato di assumere carboidrati e lanciarsi nello shopping compulsivo sono da rimandare ad una disarmonia a questo livello.
Animali acquatici e elemento ACQUA sono le entità che si associano al secondo chakra così come il colore arancione, l’Amore e il Piacere Sessuale.
TERZO CHAKRA, MANIPURA, Chakra del Plesso Solare
Collocato nella zona del plesso solare tra l’ombelico e la base dello sterno. Il suo colore è il GIALLO. Questa è la sede dell’autostima, del potere, del successo, delle facoltà mentali e dell’identità maschile.
A Manipura si associano entità aeree come gli uccelli e l’elemento ARIA.
L’attivazione di questo centro ci permette di percepire le persone intorno a noi ed avere sentimenti verso la società. Quando il centro è aperto riceviamo amore ed energia dalle altre persone ricambiandolo, siamo connessi e a proprio agio nell’umanità e ci preoccupiamo per la nostra salute, abbiamo un cordone ombelicale che ci unisce al mondo esterno. Al contrario in fase di blocco e chiusura si avrà difficoltà a mantenere rapporti con le altre persone , si tenderà all’isolamento e i sentimenti positivi si trasformano in negativi – odio, gelosia, invidia, paura ecc-.
A questo livello troviamo quindi l’Amore e il Piacere Sociale.
QUARTO CHAKRA, ANAHATA, Centro del Cuore
Il chakra del cuore è abbinato a tre colori:
- il verde
- il rosa
- dorato
Anahata è sede della compassione e dei sentimenti legati all’amore, come la gratitudine.
A questo livello si incontrano l’energia proveniente dalla Terra con l’energia proveniente dal Cielo. Questo ci permette di ricevere e dare amore incondizionato cioè senza pretese, in particolare nell’ambiente familiare (genitori, figli, marito, moglie).
Abbandono, carenza di affetto, separazione sono causa di blocco al 4° centro, non avremo più amore incondizionato ma si darà in base a quanto si vuole ricevere, non si avrà piacere a restare in famiglia, non si riuscirà ad accettare l’amore e l’affetto che ci vengono donati.
Il Centro del Cuore è sede dell’Amore e del Piacere Sentimentale (genitori, partner, fratelli)
QUINTO CHAKRA, VISHUDDA, Centro della Comunicazione
Al centro della gola permette le espressioni di idee, sentimenti, desideri dell’anima.
Vishudda si accosta al colore blu, alla linfa e al sistema linfatico, alla tiroide, all’elemento ETERE.
Una ruota che gira bene a questo livello determina grandi capacità a perseguire liberamente la nostra missione e ad esprimerci in totale libertà.
Questo centro si chiude facilmente in giovane età quando i genitori impediscono al figlio di esprimere come si sente in quel momento oppure quando si intraprende una carriera scolastica o un’attività che non piace solo per compiacere i propri genitori. Da adulto avrà un lavoro che non piace, che non da soddisfazione, e non saprà godere delle forme d’arte e della compagnia altrui.
Il Centro della Comunicazione ben sviluppato permette alla persona di essere realizzata e soddisfatta: Centro dell’Amore e del Piacere Professionale.
SESTO CHAKRA, AJINA, Centro del Comando
Conosciuto come Terzo Occhio nel linguaggio comune, il Chakra della vista, situato tra le sopracciglia leggermente spostato verso l’alto, è legato alle facoltà visive ed immaginarie.
La scarsa considerazione di se stessi, il non avere chiaro il proprio cammino, le difficoltà a pianificare il proprio futuro, i disagi nei confronti del proprio aspetto fisico, si affrontano nella metà posteriore del 6 chakra.
A questo centro si associano disturbi alimentari legati alla distorta visione corporea di se stessi e i colori viola e indaco.
Un Centro del Comando ben sviluppato permette una buona connessione extrasensoriale , idee chiare, fervida immaginazione, elasticità mentale, capacità di proiettare i nostri progetti verso il mondo esterno a noi. Frustrazioni relative a progetti non realizzati possono portare alla chiusura di questo chakra che è il Centro dell’Amore e del Piacere Spirituale.
SETTIMO CHAKRA, SAHASRARA, Chakra della Corona o Loto dai Mille Petali
Attraverso il Chakra della Corona è possibile la connessione con il Divino, questo centro quindi permette l’unità con la natura spirituale che ci garantisce di portare avanti la propria missione.
Quando il flusso energetico attraverso Sahasrara ti pervade ti risvegli alla vera natura e sei emanazione di amore e illuminazione, la tua vita è aperta e realizzata e ti senti a tuo agio.
Questa ruota si può chiudere quando non si crede più nei valori fondamentali che caratterizzano l’essere umano e allora si agisce spinti dai mondi bassi, con avidità, con rabbia, con violenza, con odio, si va contro il rispetto della vita, tutte manifestazioni di profonda sofferenza e smarrimento. Non si è più in grado di aprirsi alla vita, di ricevere e ricambiare, ci si chiude nel proprio mondo egoico colmo di tristezza, negatività e dolore fino a manifestare dolore fisico e malattia. Chiusi a qualsiasi messaggio di vittoria e speranza non si è in grado di avvertire la capacità di fondersi con l’universo e la Forza Divina, poiché noi stessi siamo parte di questa Energia Divina si rifiuta la propria missione e qualsiasi altra forma di energia, entità o possibilità.
Il Loto dai Mille Petali è il Centro dell’Amore e del Piacere Divino.
Conoscere e saper analizzare le strutture energetiche permette di agire e risolvere situazioni e problematiche di natura fisica, emozionale, mentale, spirituale e risalire alla causa del problema e della malattia, far emergere la parte emozionale, spirituale, mentale che la caratterizza, risvegliarci, comprendere e liberarci dai ricordi che abbiamo nascosto e represso e guarire da essi.
OTTAVO CHAKRA – WIRACOCHA
Lottavo chakra, al di fuori del tuo corpo. Immagina questa sfera di luce radiosa che si apre sopra il tuo corpo fisico. Qui la tua anima si connette alla Luce Divina, al Grande Spirito. Qui troverai tutte le tue informazioni dal passato, del presente e nel futuro
il tuo spazio al di là del temo, prima del tempo.
E’ qui che può avvenire il tuo cambiamento energetico, il tuo aggiornamento dell’anima.
Yin Yoga Sacrale
I benefici dell’Acqua
Lo Yin Yoga ha gli stessi benefici di altre pratiche yoga. Tuttavia mentre con queste ultime la stimolazione avviene a livello muscolare (tessuto yang), lo Yin Yoga si concentra sui tessuti connettivi profondi, come i legamenti, i tendini e le articolazioni (tessuti yin) che normalmente non vengono presi di mira.
Questo stile di yoga che può sembrare passivo e monotono, è in realtà una pratica piuttosto impegnativa per via della lunga durata delle pose. Lo Yin è semplice, ma semplice non significa facile.
Un po’ di storia
Paul Grilley è l’insegnante di Hatha Yoga noto per aver reso popolare lo Yin Yoga nel mondo occidentale, ispirandosi a tre figure:
– Il dottor Garry Parker che gli insegnò l’anatomia e i principi scientifici del movimento umano, incoraggiandolo a iniziare a insegnare yoga nel 1980.
– Paulie Zink, esperto di arti marziali e insegnante di Yoga Taoista, si esercitava in pose da cinque a dieci minuti alla volta, con cui ha a lungo praticato.
– Hiroshi Motoyama, sacerdote shintoista e dottorando in filosofia e psicologia, che ha dimostrato empiricamente l’esistenza sia dei chakra che dei meridiani.
Cosa aspettarsi da una lezione di Yin
Una lezione di Yin yoga consiste in una serie di pose in posizione seduta o distesa, che vengono mantenute per diversi minuti e lavorano principalmente la parte inferiore del corpo: fianchi, bacino, gambe, colonna vertebrale.
Grazie a queste pose lunghe e passive, i muscoli si distendono per evitare spasmi mentre il corpo lentamente si rilassa e si abbandona alla forza di gravità. La mente andrà naturalmente a concentrarsi con gentilezza sul ritmo naturale del respiro, favorendo un rilassamento profondo.
Sebbene la pratica Yin sia quasi interamente passiva, alcune asana contengono elementi Yang – ad esempio la posizione della Sfinge.
I benefici dello Yin Yoga
Lo Yin Yoga è una pratica lenta e meditativa, ideale per sciogliere tensioni e dolori, alleviare lo stress e portare la mente a uno stato di quiete e armonia.
A livello fisico migliora la mobilità articolare, prevenendo dolori e lesioni, aumenta la circolazione nelle articolazioni e rende il corpo più flessibile, in quanto le pose agiscono nei tessuti connettivi profondi.
È inoltre una pratica ottima per attenuare le disarmonie notturne legate alla qualità e alla quantità del sonno e per acquisire più consapevolezza di sé stessi.
Lo Yin Yoga è adatto ad ogni età e ad ogni livello di preparazione fisica ed può essere un complemento perfetto a una pratica dinamica (Yang).
Yin per Svadhistana Chakra
Il secondo chakra, Svadisthana, permette sbloccare e sfruttare l’energia di cui hai bisogno per essere innovativo e cambiare. Energeticamente, governa la creatività, le emozioni, la gioia, l’entusiasmo e la sensualità. Fisicamente, si trova vicino all’osso sacro e ai fianchi, sotto l’ombelico.
La pratica Yin che andremo ad esplorare durante il workshop, è progettata per stimolare Svadisthana, creando uno spazio sicuro per riconnetterti con il tuo corpo e illuminare le emozioni presenti nella tua mente. Poiché molti di noi accumulano tensione a livello dei fianchi, questa pratica si concentra sull’apertura della sede fisica del secondo chakra.
Piccoli consigli da ricordare quando si pratica Yin
- Trova il tuo limite: muoviti lentamente e delicatamente nelle pose, arrivando ad un’intensità adeguata, senza mai allungare tanto da causare dolore/fastidio.
- Cerca consapevolmente di rilassarti nella posa e di rimanere immobile, senza muoverti. Se ne senti il bisogno fai movimenti lentissimi.
- Non guardare il vicino di tappetino. Ognuno di noi esprimerà la stessa posa con una forma diversa.
- Esci dalla posa dolcemente e lentamente, evitando movimenti bruschi.
Buona pratica! Spero di vederti domenica 29 maggio!
Roberta

VISIONE
I have a vision!
Vedo un mondo creativo e brillante
Vedo amicizia e simpatia.
Vedo musicalità e profumi.
Vedo la pace nel cuore e la pace negli uomini, nelle donne, nei bambini.
Vedo l’amico gatto, l’amico cane e tutti i pelosoni che riempiono le case.
Vedo anche il maialino, il panda, la pecora, il coccodrillo, la zebra, il serpente, il gufo, la capra, l’orso, la tigre, la cavalletta, la formica, l’aquila, il colibrì, il ghepardo, il cavallo, la tartaruga, lo squalo, la balena, l’ape, il rinoceronte, il topo-canguro.
Vedo l’amore che non ha scatole o lucchetti
Vedo l’amore che non ha vincoli o pretese
Vedo la libertà di esprimere la mia natura
Vedo la possibilità di essere e di esistere
Vado la profondità di uno sguardo sincero
Vedo la sicurezza di una mano onesta
Vedo la possibilità di credere in qualcosa che mi fa stare in pace con il mondo
Vedo la rabbia, la tristezza, la paura, l’ansia, la confusione, trasformarsi e dissolversi
Vedo il coraggio, la consapevolezza, il pensiero lucido, la centratura.
Vedo il flusso muoversi con me
Vedo la sincronia, il ritmo, il tempismo.
Vedo i contorni della mia aurea,
Vedo i contorni della tua aurea.
Vedo l’innovazione, vedo la tecnologia, vedo la buona medicina
Vedo la tradizione e il rispetto della cultura.
Vedo tanti modi di pensare, vedo tanti modi di espressione
Vedo tanti modi di linguaggio
Vedo la fede, la preghiera, la benedizione
Vedo il medico e il guaritore
Vedo tante cose uguali nella loro diversità.
Vedo stare soli e stare bene.
Vedo stare insieme e stare bene.
Vedo il cambiamento.
Vedo il cuore rallegrarsi e l’anima alleggerirsi.
Vedo il movimento, lo sport, il divertimento.
Vedo la musica e tutte le sue note.
Vedo oltre l’apparenza.
Vedo oltre la consistenza.
Vedo un mondo senza confini geografici o politici
Vedo nel passato
Vedo nel presente
Vedo nel futuro.
Vedo la bellezza.
Vedo la salute.
Vedo che non ha un senso se non lo posso condividere
Vedo il mare, la montagna, il bosco, il lago, il fiume, il torrente, le rocce, gli alberi,il vento, il sole, le stelle.
Lo Spazio.
Il Vento
il Fuoco
l’Acqua
la Terra.
Vedo gli umani. E gli esseri di Luce.
LOTUSLAB “VISIONE – LIBERA GIOIOSA INTUITIVA”
Il 1° laboratorio del benessere a Cortona
Yoga e Meditazione
domenica 20 marzo dalle ore 9,30 alle 12,00
Meditazione Lunga Vita Sana Felice Creativa per Svadistana
Il modo migliore per introdurre la natura di questo percorso è con una storia Hawaiana:
“Ogni bambino, alla nascita, è una meravigliosa ciotola di Luce perfetta.
In questo stato di armonia e totale luminosità l’essere umano ha una grandissima forza e potenza. Può nuotare con lo squalo, può volare con il falco, può scivolare sull’arcobaleno, può comprendere e conoscere qualunque cosa e superare qualunque sfida, semplicemente perché non riconoscerà in ciò che accade mai una sfida o un ostacolo, ma solo un’opportunità di espansione dell’Amore che egli incarna.
Quando noi vediamo e riconosciamo quella Luce possiamo ancora fare ed essere tutte queste cose.
Quando durante la sua vita l’essere umano con le sue scelte e quindi con le sue azioni, si allontana dall’esperienza consapevole dell’Amore e cederà alla rabbia, alla paura, al risentimento, all’invidia, alla gelosia, al vittimismo, quando smetterà di “dare” incondizionatamente, quando smetterà di sentire che dare e ricevere sono la stessa cosa… lascerà cadere nella sua ciotola delle pietre.
Così la ciotola diventa sempre più pesante e la Luce si offusca perché la Luce e la pietra non possono condividere lo stesso spazio, per cui ad ogni pietra che cade nella ciotola po’ di Luce si spegnerà.
E più la ciotola è pesante meno noi stiamo bene.
Se l’individuo continuerà a mettere pietre nella sua ciotola, la luce alla fine non potrà più brillare per niente, ed egli diventerà lui stesso una pietra. La pietra non cresce, non si muove, non conosce, non evolve… semplicemente perché non Ama.
Ma se in qualsiasi momento l’Uomo deciderà di interrompere il suo cammino verso la pietrificazione, o si stancherà di essere simile ad una pietra, tutto quello che dovrà fare è Huli, cioè girare, capovolgere la ciotola, lasciar cadere via le pietre e così ripulirsi dall’ostacolo che esse provocavano al brillare della luce.
Fare Huli significa girare la ciotola!”
Quello che faremo durante questi incontri sarà capire e praticare come far brillare la luce, come ripulirsi dalle pietre che ci impediscono di espanderci e
- ASSUMERTI la fiducia nelle tue abilità
- RISVEGLIARE la tua energia e non sentirti esausto
- USARE tutto il tuo corpo con disinvoltura
- AMARE il tuo lavoro, sfruttare le tue debolezze per far emergere le tue abilità
- LIBERARTI dalle energie negative e dalle influenze esterne
- …. sentirti sana, creativa e felice
Ad ogni incontro inizierai a capire quali sono i risultati che vuoi ottenere, cosa non ti piace di te, cosa vorresti tenere, cosa vorresti salutare, cosa vorresti trasformare.
Imparerai a comprendere la natura delle tue reazioni e scoprirai che si può creare la realtà come la desideri seguendo il flusso naturale della tua vita.
Faremo un viaggio senza tempo per fissare la nuova missione, risolvere i conflitti del passato, risvegliare l’energia Kundalini e tornare al presente con un bagaglio di ricchezza, bellezza, creatività e salute.
Vinyasa Yoga Flow per la Terra
Laboratorio pratico dedicato allo yoga per il benessere del primo chakra…