Yoga Nidra

Yoga Nidra –  il sonno Yogico, con Arual Laura Divulsi: i momenti più rilassanti della tua vita.  Mantenendo una posizione esageratamente comoda in Shavasana, ti guideremo in un rilassamento profondo che oltre ad accompagnarti in una visione del tuo subconscio migliorerà la qualità del tuo sonno, la reazione allo stress e la percezione del dolore.

Sono innumerevoli i benefici derivanti da una buona pratica ma solo per citarne alcuni:

  • aiuta a recuperare le energie se si è stanchi o affaticati

  • allontana il mal di testa

  • aumenta la creatività

  • abbassa lo stress e la pressione sanguigna

  • permette di vincere sugli stati ansiosi

  • si ritrova lucidità mentale e centratura

  • migliora la qualità del sonno

 

La meditazione guidata ci conduce in quella fase di sonno chiamata dormiveglia, condizione in cui non siamo svegli e non stiamo dormendo.

Questo ci permetterà di interagire con gli strati più profondi del nostro subconscio e trovare le risposte a tutti i nostri quesiti.

Inoltre si ottiene un immediato effetto di quiete sul sistema nervoso parasimpatico garantendoci un respiro più fluido e un battito cardiaco più regolare.

Praticare Yoga Nidra ti consente di aumentare il livello della tua energia vitale con immediati effetti benefici sul sistema immunitario e sulla reazione allo stress, ai malanni e alle interferenze negative.

Yoga Nidra si pratica da sdraiati in posizione di Shavasana, per questo è adatto a qualsiasi tipo di condizione e preparazione fisica.

La pratica giusta per sentirti sfacciatamente rilassato e pieno di energia, leggero e ottimista!

Hatha Yoga Sole Luna

Nella pratica Ashtanga, gli āsana o “posizioni” sono connessi tramite il Vinyāsa che significa sistema combinato di respirazione e movimento.

Olistic Pilates

Olistic Pilates unisce alcune tecniche dello Yoga con il Pilates, creando così una disciplina che aiuta a conoscere a fondo il proprio corpo e la propria mente per trovare il giusto stato di consapevolezza.

Vinyasa Yoga

“L’arte di sequenziare” è la caratteristica fondamentale del “Vinyasa Hatha flow Yoga” che prende in considerazione le famiglie di asana (posizioni) nel loro aspetto solare (Ha) e lunare (Tha).

Hatha Yoga

Che cos'è lo Hata Yoga?

E’ uno stile di Yoga “classico”, “originale”, in cui si dà importanza al “sentire il proprio corpo” e raggiungere le asana gradualmente, modulando l’ascolto di sé
stessi con il rilassamento neuro-muscolare. E’ Yoga che non vuol essere spettacolarizzazione del gesto o espressione di forza, bensì ascolto delle proprie tensioni e dei limiti sia fisici che psicologici che, una volta compresi e accettati profondamente, verranno consapevolmente e gioiosamente superati.

Il corso di Hatha Yoga segue il metodo di Tatzki, un sistema articolato in tre gradi successivi:
– Primo grado: comprendere che il corpo è una sorgente di energia. Grazie allo “sguardo interiore”, ovvero la capacità di percepire il volume interno del corpo, iniziando a sentire le modificazioni che avvengono dentro di sé e a equilibrare le polarità attraverso le posizioni classiche dell’Hatha Yoga.

– Secondo grado: imparare a far circolare meglio l’energia vitale attraverso il controllo mentale. Se ci si concentra su un punto del corpo sufficientemente a lungo e con calma, subito l’energia è stimolata proprio là. È ciò che afferma l’“Hatha Yoga Pradipika” (il testo normativo dell’Hatha Yoga): “là dove è situata l’attività mentale, in quel luogo l’energia è stimolata”. L’energia vitale è attivata attraverso posture specifiche, sequenze in cui si eseguono frizioni e salti.
A poco a poco tutta la persona si risveglia: aumenta la vitalità, la capacità di essere
presenti alla vita, la gioia di essere.

– Terzo grado: si aggiunge la meditazione al fine di sentire il movimento della vita in noi, comparabile a quello dell’intero universo. L’energia diventa il filo di Arianna che ci lega alla sorgente della vita.

La pratica di Hatha Yoga con i suoi tre gradi devono integrarsi nella vita quotidiana. Non serve a nulla progredire in flessibilità nelle posture quando non si va d’accordo con gli altri. L’elasticità del corpo è un bene, ma l’apertura del cuore, il discernimento, l’empatia sono i valori essenziali che dimostrano l’evoluzione dello yogi.

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

Ginnastica Articolare

Alessio Gulino Massofisioterapista

ci guiderà alla scoperta dei movimenti benefici per mantenere e ritrovare la giusta mobilità articolare.

Vita sedentaria, infortuni, lo scorrere del tempo, posture errate, non curanza dei movimenti, tutto questo ci porta giorno dopo giorno ad accumulare blocchi, dolori e malesseri fisici. I fastidi si accumulano, lo stress ossidativo si moltiplica e ci ritroviamo fermi e doloranti a guardare il nostro corpo che si trasforma. Inevitabilmente tutto questo si ripercuote sull’umore e sullo spirito di iniziativa. Piano piano ci fermiamo del tutto favorendo l’insorgenza di patologie vere e proprie.

 

Nella classe di Ginnastica Articolare imparerai ad apprezzare il tuo corpo fisico, a sentirlo morbido e attivo.

 

Non importa quanti anni hai o quanto sport hai fatto nel passato. Riprendi da adesso a muoverti nel flusso.